Workshop di educazione montessoriana ed esplorazione dei sensi”
Evento dedicato a genitori con bambini della fascia di età 3-18 mesi, donne incinta, educatori, psicologi, insegnanti di Yoga Post Parto e di Yoga bimbi, persone che lavorano con bambini e appassionati del metodo montessori.
Un pomeriggio per approfondire come i bambini imparano con le buone esperienze e con un’approccio educativo maggiormente legato alla sensorialità che alle spiegazioni verbali. Infatti l’adulto che cerca di incalzare il bambino con tante spiegazioni logiche su quello che deve o non deve fare è lontano anni luce dalla possibilità di sintonizzarsi con la mente infantile. Nell’approccio della Montessori il ruolo dell’adulto viene capovolto, diventa quello di predisporre anziche imporre, da attore e animatore a spettatore passivo del “bambino Maestro ” che si rivela in tutto sè stesso.
Il valore aggiunto che questo approccio porta alla relazione è la pazienza , la capacità di saper aspettare i tempi di ognuno senza anticipare i desideri o le aspirazioni , cosa molto difficile da accettare e da praticare per gli adulti, siano essi educatori o genitori, ai quali tocca da secoli il ruolo di riempire dei “vasi vuoti”.
Durante il pomeriggio i partecipanti impareranno a creare dei giochi di ispirazione montessoriana tra cui sacchetti sensoriali, sacchetti olfattivi, maracas sonore,
boccette gustative e quadretti delle profondità.
Evento dedicato a genitori con bambini della fascia di età 3-18 mesi, donne incinta, educatori, psicologi, insegnanti di Yoga Post Parto e di Yoga bimbi, persone che lavorano con bambini e appassionati del
L’incontro sarà condotto da Franco Barbara educatrice e titolare del nido Isolina Montessoriana e presidente dell’associazione Giardino Infanzia Montessori di Salboro ,Padova.
all’interno del percorso di Yoga Post parto di LaraYoga; percorso dedicato alle neo-mamme e neo-papà presso la Polisportiva Vigodarzere.
Adatto ai bambini
per iscrizioni rivolgersi a Magliocchetti Lara Yoga 3491788290
Leave a Reply