Il 27 Novembre 2018 abbiamo ospitato studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore ” Cristoforo Colombo” di Adria ( Rovigo) , 25 splendidi ragazzi e ragazze di terza superiore e le loro Insegnanti.
Abbiamo risposto con entusiasmo alla richiesta formulata dalla loro Professoressa Sara Pizzardo, straordinaria docente che in una lettera meravigliosa e commovente di “ringraziamenti” descrive il proprio modo di “fare scuola” : far VIVERE ai ragazzi ciò che si studia sui libri. Dopo la visita gli studenti hanno elaborato in classe i loro pensieri ed incollato in un cartellone le emozioni vissute quel giorno . Ricordano con entusiasmo la giornata , proprio grazie alla volontà di chi ha voluto ed è stato in grado di organizzare l’evento . Il cartellone, di cui potete vedere qualche immagine ( avremmo voluto pubblicare TUTTI i pensieri , ma questo spazio non lo ha consentito) è stato l’elaborato del vissuto , e per noi una soddisfazione immensa!
La Prof Sara ci ha scritto che gli alunni ancora ne parlano , avevamo abbinato un bambino del GIM ad ognuno degli studenti , e che loro ancora considerano il “loro” Bambino!
Credo che questa sia la dimostrazione che Montessori NON è affatto un “Metodo”, come la Dottoressa stessa ha da sempre detto: è una filosofia di vita, un aiuto alla vita stessa e di conseguenza allo sviluppo . La Professoressa Sara nella sua lettera ( per me personalmente carica di fortissime emozioni)) ha colto in pieno come questa “sfida”, dal momento che la nostra è una minuscola realtà, sia stata accolta : nessun disturbo , nessun disagio , seppur l’organizzazione non sia stata affatto semplice , ma un momento di crescita per tutti!
Ogni persona ha dato il meglio che poteva in quel momento , a partire dai Bambini , straordinariamente felici ed ospitali, agli ospiti tutti e allo staff di Isolina Montessoriana ( le educatrici del nido hanno fatto il caffè per tutti) , e di Giardino Infanzia Montessori : la Maestra Silva in classe, il Signor Stefano, impeccabile organizzatore e…pure le Maestre Caterina e Chiara che da casa davano supporto e chiedevano notizie sullo svolgersi della mattinata ( l’una in turno pomeridiano, l’altra in maternità) .
RINGRAZIAMO noi ! La Scuola che ha permesso questo , la Professoressa Sara che l’ha proposto , voluto e realizzato , i ragazzi che spero lo porteranno nel cuore : da futuri insegnanti o da futuri genitori …o da persone che hanno “toccato l’Amore”.
Maestra Barbara
Leave a Reply