BAMBINI E MULTIMEDIALITA’ : STRATEGIE PER UN CORRETTO APPROCCIO ALLA TECNOLOGIA  SERATA FORMATIVA PER GENITORI

I nuovi media sono solo un “ambiente” diverso: i bambini fanno sui tablet quello che hanno sempre fatto prima, anche se solo virtualmente. Gli effetti possono essere positivi o negativi, ma il mezzo in sé non va demonizzato.Quello che però i genitori possono e dovrebbero fare è comportarsi da genitori: stabilire regole d’uso e dare il buon esempio, decidendo che alcuni tempi e zone siano liberi dalla tecnologia per tutta la famiglia, per esempio i pasti, i momenti dedicati a fare qualcosa insieme, o la camera da letto.

PAROLA D’ORDINE: INSIEME. Uno dei timori dell’eccesso di vita digitale per i più piccoli è che sia un ostacolo allo sviluppo del linguaggio. Le ricerche neuroscientifiche dicono che essere esposti passivamente al linguaggio, per esempio guardando la televisione, non ne favorisce l’acquisizione, che al contrario necessita di interazione costante con gli adulti.

la serata, promossa da casa Montessori e condotta dalla Dott.ssa Paola Campanaro Psicopedagogista per l’infanzia e adolescenza,sostegno alla genitorialità, mediatrice famigliare, titolare del Centro Clinico La Quercia di Creazzo (Vi) , mira ad analizzare le seguenti tematiche:

  • tv : che programmi scegliere in base all’età dei bambini
  • foto dei nostri figli su facebook, si o no?
  • tempi e modi sull’utilizzo del tablet
  • che esempio siamo noi adulti per i bambini ?

La conferenza si terrà VENERDì 29 MARZO 2019 , dalle ore 20.30 alle 22 circa , presso la sala ex Consiglio Quartiere 4 Sud Est , di Via Guasti 12 A , zona Guizza a Padova

E’ necessario presentarsi alle ore 20 per la registrazione 

INGRESSO GRATUITO AD OFFERTA LIBERA

Per info e prenotazioni : messaggio whats app al 3458132996

Leave a Reply

Your email address will not be published.