NUOVO CICLO DI WORKSHOP MONTESSORIANI CON MamYoga

Il team MamYoga anche quest’anno ha deciso di collaborare con casa Montessori, promuovendo un altro ciclo di incontri interattivi per conoscere ed approfondire il Metodo Montessori…che non si definisce “Metodo” bensì AIUTO ALLA  VITA!

A chi è rivolto: Genitori , Educatori, Nonni , zii e baby sitter …chiunque abbia relazioni col mondo dell’Infanzia !

Chi pensa di  educare  i bambini senza tener conto che sono personalità importanti in sè stesse , con bisogni differenti da quelli degli adulti da soddisfare  e crede anche  che siano esseri deboli a cui garantire cure , dare regole imposte senza tener conto degli stadi  di crescita in cui si trovano , essendo in età evolutiva …pratica un’educazione “tradizionale” cioè venuta da tradizioni, credenze, dogmi tramandati che non tengono conto delle scoperte neuroscientifiche che hanno appoggiato il pensiero precursore di Maria Montessori , sicura che il bambino è un “uomo” che lavora , compagno migliore di noi da sostenere nel suo personalissimo cammino e non da plasmare secondo i nostri desideri e bisogni.

PRIMO INCONTRO : da definire dopo emergenza sanitaria  , dalle 9 alle 11.30 ” L’Ambiente Maestro”

L’Ambiente montessoriano viene chiamato ” Ambiente Maestro” perchè favorisce lo sviluppo del bambino , offrendo non “stimoli” ma risposte alle SUE domande , le domande del singolo bambino perchè ogni essere è unico e irripetibile e quindi predisporre l’Ambiente significa saper OSSERVARE i propri bambini e , come il regista di un film, mettere l’attore nelle condizioni di esprimere al meglio la sua arte. Ambiente non sono solo le stanze di una casa o di una scuola, sono anche i luoghi frequentati e le persone che vivono accanto al bambino.

SECONDO INCONTRO : da definire dopo emergenza sanitaria  , dalle 9 alle 11.30 ” Autoeducazione montessoriana , perchè non esistano i capricci !”

Comprendere ed acquisire i principi del metodo montessori significa dare una lettura completamente diversa al comportamento del bambino , che viene aiutato e non ostacolato nella crescita , perciò la parola “capriccio” nel vocabolario montessoriano NON ESISTE!!

TERZO INCONTRO : da definire dopo emergenza sanitaria , dalle 9 alle 11.30 ” L’educazione Cosmica e il vivere in natura ”

La visione montessoriana dà molta importanza alla Natura: l’orto il giardino , gli esempi che i bambini possono attingere dall’esterno sono molto educativi ed importanti e aiutano a costruire un “UOMO NUOVO”  rispettoso dei tempi, paziente , gentile e rispettoso sopratutto  del Mondo che gli appartiene

ISCRIZIONI APERTE !!! per garantire un percorso di qualità, i posti sono limitati , agli educatori viene rilasciato Attestato di partecipazione

Tutti gli incontri si svolgono presso Casa Montessori: nido Isolina Montessoriana e Casa dei bambini Giardino Infanzia Montessori, in Via Marinelli 36 B a Salboro, Padova  e questo permette di vivere appieno l’esperienza , in Ambiente montessoriano !

POCHI POSTI DISPONIBILI ….

Per info: silvia.mamyoga@gmail.com                            

Leave a Reply

Your email address will not be published.