La nostra Storia
Isolina Montessoriana
Isolina Montessoriana (il nido di Casa Montessori) nasce da un progetto di passione e di profonda fiducia nella validità del Metodo ed è stata inaugurata il 31 agosto del 2012: una strana coincidenza che questo giorno sia slittato per una serie di imprevisti proprio alla data di nascita di Maria Montessori! ( Chiaravalle 31.08.1870)
Il processo di trasformazione iniziò già dal 2011, quando la Maestra e Direttrice Barbara Franco, insieme alle prime educatrici che componevano il team di partenza, iniziarono la collaborazione con MontessoriInPratica di Roma (www.montessoriinpratica.it), per il progetto strutturale e di formazione. Quello sarebbe stato l’ultimo anno di lavoro a metodo tradizionale.
Isolina non è “una piccola isola” ma il nome di una Donna straordinaria alla quale la Maestra Barbara ha voluto dedicare tutto questo immenso e straordinario progetto educativo , come segno e simbolo di riconoscenza per anni di crescita e amore incondizionato: una mamma–nonna che ha trasmesso forza coraggio e determinazione. Per tutti ” nonna Rita” ,ma il suo vero nome era Isolina ! Ed ora è il nome anche della Casa a lei intitolata .
Giardino Infanzia Montessori
La scuola di tipo parentale Giardino Infanzia Montessori ( acronimo G.I.M.) nasce nel 2014 per richiesta e volontà di una decina di genitori, che hanno fortemente voluto garantire ai propri figli (e a tutti i bambini in futuro) una continuità rispetto alla filosofia educativa e ad i benefici nell’apprendimento che il Metodo Montessori aveva già offerto ai loro bambini durante gli anni del nido.
Oggi e da alcuni anni gli iscritti al G.I.M. hanno raggiunto il numero massimo di circa 30 bambini ma siamo partiti da 10 ogni anno in crescita , poi 15 …e ogni anno il gruppo aumentava fino ad essere una classe eterogenea di splendidi fiori che crescono tra Torre Rosa, Aste della Numerazione, Cubi del bi e trinomio, nomenclature, lettere smerigliate e cassetti di botanica e geografia.
Nello nostro Giardino l’Infanzia Montessori trova il proprio spazio e la libertà per esprimere tutto il potenziale che ogni bambino possiede dalla nascita !