Barbara Franco

Direttrice ed Counselor

Curriculum

Sono Barbara , Direttrice di Casa Montessori ed educatrice di  nido e insegnante in casa dei bambini ( 3-6 anni). Abbiamo inaugurato Isolina Montessoriana , Micronido autorizzato dal Comune di Padova,  il 31 Agosto ( compleanno di Maria Montessori!) del 2012. Mi sono appassionata al Metodo quasi per caso, cercando una scuola “diversa” dalla tradizionale  per uno dei miei tre figli , che negli schemi  scolastici della “normalità “ e di ritmi e metodo uguali per tutti,  era a disagio ed etichettato in vari modi.  Già dai banchi di scuola, comunque , studiando ( seppur purtroppo poco) la Pedagogia Montessoriana , me ne  ero da subito innamorata ! Iniziai il percorso di trasformazione montessoriana del nido che gestivo da quasi 10 anni,  nel 2011. Da quel momento non ho mai smesso di fare corsi, aggiornamenti, seminari e di studiare . Ad oggi ho all’attivo un corso montessori per educatori 0/3 ;  uno  di linguaggio e scrittura nella casa dei bambini ( fascia 3/6 anni) più l’aggiornamento ;  di matematica applicata al Metodo Montessori, più l’aggiornamento, uno di presentazione sensoriale e di vita pratica , una serie di seminari e giornate studio/aggiornamento proposte dall’Ente di formazione Montessoriinpratica di Roma, presieduto dalla nostra Assistente Tecnica nonché Coordinatrice Pedagogica nel Metodo , Prisca Melucco ( allieva di Flaminia Guidi, allieva diretta di Maria Montessori). Ho poi circa  15 anni di esperienza diretta con i bambini  da 0 a 6 anni , per non meno di 8-9 ore al giorno ,  e credo siano fondamentali ed importanti  tanto quanto lo studio e la preparazione .

Da un paio di anni collaboro con altri professionisti e con loro preparo serate, convegni, presentazioni di libri e workshop per Genitori  , Educatori e per chiunque sia interessato al Mondo  dell’Infanzia . Mi adopero molto per la diffusione della filosofia montessoriana , per il ben-essere delle persone , dei Bambini  sopratutto  !

Ancora tanti sono i corsi di approfondimento che intendo frequentare e tante le occasioni di confronto e formazione che cercherò di avere perché sono fermamente convinta che la straordinarietà del Metodo stia nella continua pratica e nella sfida quotidiana che tutto possa ripartire daccapo ogni volta che si acquisisce una  competenza , mi piace pensare alla  Ricerca come motore e spinta verso il miglioramento .

Ho conseguito numerosi attestati di partecipazione a corsi e aggiornamenti e Convegni , tra gli ultimi ” Approccio alla mente matematica secondo il Metodo Montessori ” , ” Aggiornamento di Vita Pratica al nido e alla Casa dei bambini”, ” Tavolo della Natura e botanica” , Convegno per i 25 anni della Fondazione Pirani Cremona di Bassano  ” Autoeducazione ed Autodisciplina ”   , Convegno nazionale a Verona ” Montessori dialoga con le Neuroscienze ” il 13 Aprile e il Convegno a Udine ” Educare il Bambino per costruire l’uomo” il 18 maggio 2019.

Nel 2014 sono diventata Presidente dell’Associazione di Genitori: Giardino Infanzia Montessori, la nostra Casa dei Bambini! Collaboro con diversi professionisti in ambito psico pedagogico e credo fermamente che il lavoro in rete sia fondamentale .  Ho acquisito il Diploma  Magistrale nel 2006 ,che si aggiunge a quello di gioventù , al Liceo Classico “Tito Livio” di Padova . Studiare , approfondire , confrontarmi , mi piace molto .  Ho praticato Bikram Yoga per un  paio di anni , adoro lo Yoga in generale e pratico quasi tutti i giorni ,   perchè lo Yoga  permette di avere corpo e mente elastici  e flessibili ( in tutti i sensi ) e permette  di accumulare e dare  tanta energia positiva , fondamentale per la vita ed il lavoro di tutti i giorni, in particolar modo se si lavora con l’Infanzia!

Ho frequentato   il  Corso Internazionale  2018/2019 di Yoga Educativo riconosciuto da Miur e Csen  e  da Novembre 2019 sono ufficialmente  tecnico YE, insegnante di Yoga per bambini e adolescenti , dopo aver discusso una tesi dal titolo ” Lo Yoga Educativo dialoga con la Pedagogia di Maria Montessori” perchè trovo molte corrispondenze e similitudini tra questi due aspetti del mio meraviglioso lavoro.  Pratico attraverso progetti specifici sia con Bambini del nido, che dell’Infanzia che Yoga Educativo family insieme ai genitori .
Qui trovi il link al mio profilo.

Nel 2018  mi sono iscritta al C.I.S.S.P.A.T., il Centro Italiano Studio e Sviluppo Psicoterapia a Breve Termine e alla fine del triennio, nel giugno 2021 mi sono diplomata Counselor , “  Ed è anche per approfondire le mie competenze e gli argomenti di tesi che ho frequentato durante la pausa natalizia 2020 un corso intensivo per Insegnanti di Yoga in gravidanza presso MamYoga ,   Ho conseguito Diploma  di specializzazione al Metodo Montessori per la Primaria ad Aprile 2021 , presso Fondazione Montessori Italia .Mi piace studiare ed approfondire , ma la palestra migliore rimane sempre l’esperienza diretta con i Bambini , Maestri d’eccellenza! Ho frequentato un corso