
Curriculum
Sono Chiara , insegnante al Giardino Infanzia Montessori.
Fin da piccola sognavo di diventare una maestra così crescendo mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico “Amedeo di Savoia Duca D’Aosta” per poi continuare i miei studi e raggiungere la Laurea Magistrale Quadriennale in Scienze della Formazione Primaria con indirizzo Scuola dell’ Infanzia.
Ho lavorato per quasi 5 anni nella scuola tradizionale ma sentivo che dentro di me c’era qualcosa che non riuscivo a far sbocciare, così ,quando Barbara mi ha proposto di lavorare nel suo nido Montessori mi si sono aperte le porte di un mondo fantastico dove ciò che desideravo si realizzava. In quell’anno è nato il G. I. M. e quando mi è stato chiesto se avessi voluto diventare maestra lì ero al settimo cielo. Non è stato facile combinare le esigenze familiari con i corsi di specializzazione Montessori che ho conseguito attraverso l’Ente di formazione “Montessoriinpratica” di Roma. Ormai sono insegnante al Giardino Infanzia Montessori già da 8 anni !
All’attivo ho il corso di formazione al Metodo Montessori per educatori 0-3, corso per Casa dei Bambini (dai 3 ai 6 anni )di matematica ,linguaggio, botanica e vita pratica oltre a innumerevoli incontri formativi e conferenze sul Metodo, proposte come giornate studio e/o di aggiornamento.
Più passa il tempo, più sento che questa è la strada giusta per me, per quello che significa a mio parere essere una Maestra, il “Metodo” è entrato nella mia vita e ormai fa parte di me ( a casa con i miei figli e a scuola). La mia formazione ancora non è completa, non lo sarà mai, non si può smettere di imparare, per il mio futuro sogno di riuscire a trasmettere l’importanza di ciò che Maria Montessori ci ha trasmesso alle nuove generazioni di bambini e di maestre.
Per il presente, posso dire di sentirmi realizzata, ciò che ho sempre sognato diventa realtà ogni giorno quando entro a scuola e vedo i “miei” bambini concentrati, felici e soddisfatti a svolgere i loro lavori.
Dopo la mia assenza per maternità è stato bello riprendere il mio posto a scuola e vedere come sono cresciuti i piccoli e quante cose nuove sono arrivate in classe; siamo in continua evoluzione e spero di non perdere mai la voglia e l’entusiasmo per contribuire a questo.