
Curriculum
Sono Martina, educatrice di Isolina Montessoriana.
Mi sono diplomata Tecnico dei Servizi Sociali a Padova nel 2012 , in seguito ho conseguito una specializzazione come esperta in attività ludiche espressive.
Ho lavorato con passione in diversi nidi a metodo tradizionale tuttavia sentivo che questo approccio non mi apparteneva. A Novembre 2016 sono arrivata nell’asilo che più mi si addice: Isolina Montessoriana. Sempre in formazione , ho appena terminato insieme alla collega Elisa , il corso per educatori 0-3 anni guidato dall’Ente di formazione Montessoriinpratica di Roma.
Ho esperienza con i bambini anche in ambito sportivo: per 5 anni sono stata tecnico di ginnastica artistica, al gruppo detto “Primi Passi” bimbi (dai 3 ai 5 anni )e successivamente ho allenato un corso di bimbe di 6/7 anni. Questa palestra non era solo un luogo di lavoro ma era la mia seconda famiglia infatti prima di essere istruttore sono stata allieva e cosa fondamentale non ero sola, ho intrapreso questa attività pomeridiana con i miei compagni di classe. Sempre con questi amici ci siamo appassionati a questa disciplina e abbiamo approfondito gli studi partecipando a un corso del Coni.
Attualmente ricopro la figura di Consigliera dello Sci Club di Padova e le domeniche dei mesi di gennaio e febbraio accompagno un pullman di 30 bambini circa presso gli impianti dove poi saranno seguiti dai maestri della scuola sci. Lo Sci è uno sport che pratico sin da bambina.
Ho pluriennale esperienza anche come baby sitter , per bambini di diverse fasce di età ed è un’occupazione che svolgo tuttora , oltre al mio lavoro di educatrice al nido.
Sono volontaria presso la Croce Verde di Padova dove una volta al mese svolgo un turno di 12 ore notturne e non solo.
Quando possibile, partecipo a incontri, workshop o presentazioni di libri con autore dedicati alla fascia 0-3.
Mi piacerebbe continuare gli studi all’Università di Padova presso la facoltà di Scienze dell’Educazione e della Formazione affiancando questo al mio percorso formativo per la specializzazione al Metodo Montessori.
Sono giovane , i progetti formativi e lavorativi sono tanti , spero di poterne realizzare il più possibile !