Silva Danieli

Teacher Casa dei Bambini

Curriculum

Sono Silva , Teacher al Giardino d’Infazia Montessori.

Dopo il diploma linguistico (inglese, tedesco e spagnolo) ho cercato di migliorare le mie conoscenze viaggiando e trasferendomi a Londra, dove ho vissuto per 7 anni. Qui ho proseguito e terminato gli studi al Montessori Center International, diventando Insegnante a Metodo Montessori per la fascia d’età 0-6 anni. Il percorso educativo è stato entusiasmante e da allora questa filosofia è parte di me, nel lavoro come a casa.

Dal 1998 al 2003 ho lavorato in una scuola Montessori a Londra, bellissima esperienza in un ambiente multietnico e stimolate, che si è conclusa con il mio rientro in Italia per la nascita del primo dei miei 3 figli. Per alcuni anni mi sono dedicata alla famiglia, poi sono tornata all’insegnamento dell’ inglese, con corsi in varie scuole dell’infanzia di Padova, tramite l’associazione Dramarama, e poi lavorando a Villa Grimani di Noventa Padovana e all’ English International School di Padova, con bambini dai 2 ai 5 anni.

La mia formazione continua grazie ai seminari di MontessoriInPratica: ho concluso l’aggiornamento su Linguaggio e Scrittura, sullo Sviluppo della mente matematica e di Vita Pratica.

Dal 2016 propongo al GIM l’inglese in modo divertente: con giochi di gruppo, canzoncine, poesie, storie, lavoretti manuali e con la presentazione dei Materiali, nella quotidianità, senza programmazione .

Mi occupo inoltre dei laboratori di Arte, esplorando con diverse tecniche e materiali le opere di grandi artisti.

E’ sempre stato vivo in me il desiderio di tornare nella magica atmosfera di un ambiente Montessori, dove i piccoli possono tirar fuori il meglio di sé in un luogo creato su misura per loro, dove la libertà di esprimersi li aiuterà a crescere sereni, autonomi e fiduciosi , ed ora lavoro in Casa Montessori da ormai 7 anni !

Concludo con le parole di Maria Montessori, che rispecchiamo la mia scelta di vita:

‘Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo.’